Nel contesto dinamico nel quale operano, le imprese del settore delle public utilities hanno l’esigenza di disporre di competenze di alto livello per definire strategie, individuare obiettivi, sviluppare il business, migliorare l’organizzazione e molto altro.

Tali competenze possono riguardare diverse discipline – business development, corporate governance, pianificazione e controllo, organizzazione e altre – da esprimere mediante attività di consulenza progettate di volta in volta in base agli obiettivi specifici.

La verticalità delle nostre competenze, è indispensabile anche per l’altra sfida alla quale sono chiamate le imprese del settore delle public utilities, vale a dire la continua ricerca della compliance.

La vastità e complessità delle norme di settore, in continua evoluzione, impongono alle imprese frequenti progetti di adeguamento e controlli costanti della propria compliance mediante verifiche sistematiche.

Rivolgerci in modo esclusivo alle imprese del settore delle public utilities ci consente di amplificare il valore delle nostre consulenze sia nel contesto di progetti di sviluppo del business che nel contesto di progetti di adeguamento alle norme di settore.

Siamo attivi soprattutto nell’ambito delle attività oggetto di regolazione e controllo da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), vale a dire in primo luogo gas naturale, energia elettrica e servizio idrico e più di recente teleriscaldamento e gestione rifiuti.