L’attività di vendita di energia elettrica e gas naturale, sebbene sia libera e sia caratterizzata da un regime di concorrenza diretta, è comunque oggetto di una stringente regolazione da parte di ARERA e da una non trascurabile attività di controllo esercitata sia da ARERA che da AGCM.

La documentazione contrattuale deve essere strutturata secondo criteri definiti e le offerte commerciali devono essere proposte nel rispetto del Codice di Condotta Commerciale oltre che del Codice del Consumo.

Nonostante la pressione competitiva e la varietà dei canali commerciali utilizzati, le imprese di vendita devono garantire la compliance, riducendo al minimo rischi reputazionali che in questo settore possono risultare più gravi dei rischi sanzionatori.

I nostri consulenti vantano un profondo bagaglio di esperienze maturate al fianco delle imprese di vendita nel perseguire e mantenere sotto controllo la compliance contrattuale, agendo rispetto alle seguenti direttrici:

  • redazione di modelli contrattuali applicabili ai servizi di tutela/maggior tutela, mercato libero, PLACET;
  • mantenimento nel tempo della conformità di tali modelli;
  • modalità di presentazione delle offerte commerciali attraverso i diversi canali utilizzati (sportello, agenzie, teleselling, web selling);
  • formazione del personale interno ed esterno addetto alla vendita e alla gestione delle pratiche in back-office,
  • progettazione di procedure di gestione delle attività di vendita e post-vendita;
  • esecuzione di audit documentali e di processo, inclusi audit del canale Front office anche seguendo la modalità del cosiddetto cliente misterioso.

Rendere i processi più snelli ed affidabili, utilizzando modelli ottimizzati e personale formato assicura migliori livelli di compliance e permette all’impresa di concentrarsi sull’azione di vendita.