Qualità regolata
Le società soggette alla regolazione ARERA devono confrontarsi tutti i giorni con i puntuali parametri attraverso i quali viene valutata la qualità del servizio erogato.
Il mancato rispetto di standard e obblighi di servizio può avere conseguenze che vanno dall’apertura di istruttorie sanzionatorie, al pagamento di penalità pecuniarie anche considerevoli, alla perdita di eventuali incentivi potenzialmente raggiunti, fino, nei casi più gravi, alla esclusione dal mercato (perdita concessione o revoca autorizzazione alla vendita) o a conseguenze penali, perdite finanziarie o danni di immagine in conseguenza delle violazioni accertate.
È sempre viva quindi la necessità di garantire con continuità il rispetto degli obblighi normativi imposti siano essi di servizio, di informazione, di comunicazione o di registrazione da parte di tutti i soggetti regolati.
Di tutte queste regole bisogna tener conto anche in occasione di ogni modifica organizzativa in modo da garantire che i processi producano i risultati attesi sia in termini di performance operativa che di compliance.
Presenti con le nostre soluzioni fin dalla nascita della regolazione e dell’attività di enforcement, supportiamo le aziende attraverso valutazioni mirate, anche limitatamente a specifiche attività (ad esempio pronto intervento gas), della compliance rispetto ai testi integrati che regolano i vari aspetti (qualità commerciale, sicurezza, continuità, incentivi, call center ecc), verificando l’adeguatezza dei sistemi organizzativi deputati al presidio dei processi regolati e la capacità di operare giorno dopo giorno nel rispetto degli obblighi normativi, replicando, ove possibile, le stesse metodologie di controllo e ispezione utilizzate da ARERA.
Inoltre, da consolidati conoscitori della regolazione e dei processi operativi, accompagniamo i clienti anche lungo il percorso di continua trasformazione.