Unbundling funzionale
Nei gruppi verticalmente integrati, la normativa in materia di separazione funzionale si prefigge di separare realmente la gestione delle attività regolate da quelle libere favorendo l’apertura dei mercati, senza favorire in alcun modo qualsivoglia impresa che svolge attività commerciali nel settore dell’energia elettrica e/o del gas naturale.
La gestione neutrale e non discriminatoria di un’infrastruttura essenziale per la liberalizzazione è condizione prodromica per il conseguimento della massima efficienza nel settore dell’energia.
Grazie alla consolidata esperienza dei nostri collaboratori, deteniamo le competenze necessarie per fornire ai nostri clienti un supporto pienamente qualificato sui molteplici aspetti dell’unbundling funzionale.
Abbiamo maturato la nostra esperienza assistendo a tutte e quattro le ispezioni finora condotte dall’ARERA in materia di unbundling e supportando più di 50 aziende, tra cui anche importanti player del mercato, nella redazione o verifica dell’adeguatezza del proprio sistema di separazione funzionale, applicando le best practice internazionalmente riconosciute in ambito di Sistemi di Controllo Interno.
L’implementazione della migliore soluzione per il raggiungimento di una adeguata conformità coniugata all’efficienza organizzativa si è tradotta svolgendo consistenti interventi quali:
- redazione del Programma degli Adempimenti e suo costante aggiornamento;
- verifiche periodiche circa l’attuazione di procedure, l’adozione di misure e la conformità del sistema di SF;
- audit di conformità rispetto alla normativa in materia di separazione funzionale;
- redazione della Relazione annuale sulle misure adottate;
- invio delle comunicazioni obbligatorie in materia di separazione funzionale;
- supporto tecnico specialistico in caso di ispezione dell’ARERA;
- corsi di formazione.