Approvvigionamento gas | Anno Termico 2022/2023

Descrizione

La forte volatilità nei prezzi del gas naturale che ha travolto i mercati all’ingrosso europei nell’ultimo anno ha determinato profondi mutamenti anche nelle prassi tipicamente adottate dai venditori per approvvigionarsi della materia prima.

Richieste di importanti garanzie, ricorso al servizio di default trasporto, rischio di perdita del pacchetto clienti sono solo alcuni degli effetti generatisi, facendo venir meno certezze oramai consolidate che hanno inciso anche sul fronte delle politiche di vendita al cliente finale.

L’ulteriore incertezza dovuta agli eventi bellici non può comunque vincolare all’immobilismo.

Contenuti

10.00     Introduzione

Contesto di mercato e recenti accadimenti

Rischi regolatori

Cambio del paradigma negli approvvigionamenti

Come affrontare gli scenari per l’Anno Termico 2022-2023

11.30     Chiusura lavori