Gli incentivi per il biometano
Descrizione
Il biometano è un vettore energetico chiave per soddisfare l’obbligo, corrente per tutti gli stati dell’Unione Europea al 2020, di coprire il 10% del fabbisogno energetico del settore trasporti attraverso fonti rinnovabili. Il regime che ne promuove l’utilizzo e il relativo percorso di regolamentazione è stato avviato già nel 2013 attraverso un meccanismo articolato che è specchio della complessità del settore – per quanto attiene eterogeneità dei soggetti istituzionali coinvolti (GSE, GME, ARERA) e dei soggetti che partecipano alla filiera di produzione – e delle regole tecniche per la sua produzione e per la sua immissione nelle reti di trasporto e di distribuzione del gas naturale.
Contenuti
- I riferimenti legislativi, regolatori e normativi
- Il sistema di incentivazione
- Le modalità di consegna del biometano
- Gli indicatori di fattibilità economica delle principali filiere di biometano
- Le criticità della filiera