Il meccanismo di compensazione degli oneri generali di sistema versati e non riscossi
Descrizione
Il Consiglio di Stato ha stabilito che l’obbligo di versare gli oneri generali di sistema (OGdS) compete ai clienti finali e non alle imprese di vendita dell’energia elettrica, per cui queste ultime possono farsi riconoscere gli OGdS che hanno versato alle imprese distributrici ma che non sono riuscite a riscuotere dai clienti finali.
Si tratta di importi rilevanti, pari a circa il 20% del prezzo dell’energia per un consumatore domestico tipo, che gli Utenti del Trasporto ed i reseller hanno l’opportunità di recuperare risalendo fino al 2016. A tal fine entro fine luglio deve essere presentata un’istanza piuttosto complessa alla Cassa Servizi Energetici Ambientali, allestita secondo un regime ordinario o semplificato, previa verifica del possesso di specifici requisiti e comunque avendo individuato precisamente i crediti ammissibili.
Contenuti
14.30 Introduzione
Descrizione generale del Meccanismo
Prima sessione e sistema a regime
La valutazione dei requisiti e la stima del valore della compensazione
La predisposizione dell’istanza di partecipazione
Punti di attenzione e rischi
Questions & Answers
16.30 Chiusura lavori