Il metodo tariffario rifiuti MTR-2
Descrizione
L’introduzione del nuovo metodo per la determinazione delle tariffe del servizio rifiuti per il periodo 2022-2025 (MTR-2) prevede significativi cambiamenti rispetto alla precedente metodologia (MTR) tramite la quale è stato predisposto il Piano Economico Finanziario per gli esercizi 2020 e 2021 (PEF 2020 e PEF 2021). Per il PEF 2022-2025 è dunque previsto un significativo mutamento dello scenario nel quale operano Gestore ed Enti, i quali sono chiamati in modo solidale, ciascuno per il suo ruolo, a pianificare quanto necessario per fronteggiare il cambiamento profondo che riguarderà i prossimi anni.
Contenuti
- Inquadramento della riforma del settore rifiuti operata da ARERA
- Gli adempimenti specifici previsti dal nuovo metodo tariffario rifiuti MTR-2
- Le attività in carico al Gestore e all’ETC: predisposizione del PEF 2022-2025 e relazione di accompagnamento
- Gli strumenti per salvaguardare l’equilibrio economico finanziario delle gestioni e i livelli tariffari
- Le tempistiche
- Il tool ARERA: modalità di compilazione del modello