La separazione contabile nei servizi idrici
Descrizione
La normativa in materia di separazione contabile è di assoluta novità per gli operatori del SII; essa impone requisiti che attengono al sistema di separazione contabile ossia il sistema contabile, il sistema gestionale e il sistema dei contratti di servizio.
Alle imprese operanti nel settore idrico è dunque richiesto di verificare preliminarmente i propri sistemi rispetto a tali requisiti, eventualmente adeguarli rispetto alle nuove norme e di conseguenza costruire un sistema di separazione contabile che consenta di poter predisporre Conti Annuali Separati (CAS) realmente conformi.
Contenuti
- Unbundling contabile: obblighi e finalità
- Il Testo Integrato di unbundling contabile per il servizio idrico
- Input e output della separazione contabile
- Termini e scadenze
- Attività, comparti, servizi comuni e funzioni operative condivise del servizio idrico
- I regimi TIUC: regolato (ordinario, semplificato, consolidato) e servizi
- Il procedimento di costruzione dei CAS
- Il sistema di controllo dell’Autorità
- Principali regole operative di dettaglio
- Utilizzo gerarchico delle fonti informative
- Le prescrizioni in merito all’attribuzione alle attività: attribuzione diretta ed ex-ante
- I driver di ribaltamento per SC e FOC
- Le transazioni interne
- La valorizzazione delle transazioni intercompany
- La separazione contabile per ATO
- Le possibili semplificazioni
- La trasmissione dei CAS e la modalità telematica