La tariffa puntuale per vincere la sfida della regolazione ARERA

Descrizione

La copertura dei costi dei servizi di igiene urbana avviene ancora nella maggior parte dei comuni italiani con la tassa rifiuti (TARI tributo).

ARERA sta promuovendo, fin dall’inizio del suo intervento nel settore rifiuti, il passaggio da tassa a tariffa puntuale, ovvero un sistema collegato ai servizi erogati che permetta di applicare principi di responsabilità individuale e di equità rendendo una parte del costo sostenuto dai singoli utenti proporzionale ai rifiuti prodotti. Dove attivata, la tariffa puntuale – corrispettiva ha responsabilizzato gli utenti, ridotto la produzione di rifiuti e favorito l’incremento delle raccolte differenziate, trasformando il contenitore dei rifiuti in un vero e proprio “contatore” associato in maniera univoca agli utenti.

Contenuti

10.00     La tariffa puntuale nei piani di ARERA

Come attuarla: dalla teoria alla pratica

La tariffa come miglioramento del rapporto con l’utente

Diffusione e best practices

Strategia

12.00     Chiusura lavori