L’attività ispettiva svolta dall’ARERA

Descrizione

L’ARERA, parallelamente all’attività di produzione normativa, ha posto tra le sue priorità il cosiddetto enforcement, cioè l’azione volta a far sì che le norme siano effettivamente ed efficacemente applicate. Per tale ragione l’ARERA effettua una sempre più intensa attività di vigilanza e controllo mediante indagini e ispezioni. Allo strumento puramente repressivo di irrogazione di sanzioni è stato affiancato il molto più virtuoso strumento della proposta di impegni che, se ben conosciuto, può essere applicato con successo dalle imprese cui fossero contestate violazioni.

Contenuti

Le attività ispettive dell’ARERA

TEORIA – Come è disciplinata e gestita l’attività ispettiva

  • I poteri di controllo e modalità ispettive
  • Il procedimento sanzionatorio e quantificazione della sanzione
  • I diritti dell’esercente

 

PRATICA – Come si svolgono concretamente le ispezioni

  • Pianificazione, programmazione e conduzione ispezioni
  • Cosa viene effettivamente controllato
  • Come deve comportarsi l’esercente

 

La proposta di impegni

TEORIA – Il nuovo istituto della proposta di impegni

  • I presupposti di legge e di regolamento
  • La presentazione e la gestione della proposta
  • I requisiti e gli effetti della proposta di impegni

 

PRATICA – Come formulare una proposta di impegni efficace

  • L’interazione efficace con gli uffici dell’ARERA
  • Le modalità pratiche per definire una proposta vincente
  • I possibili impegni concreti