Morosità nel settore energia

Descrizione

L’epidemia COVID-19 ha reso ancora più evidenti le criticità correlate alla gestione della morosità dei clienti/utenti finali.

Per contrastare i fenomeni legati all’epidemia ARERA ha arricchito il già complesso quadro regolatorio attuando il blocco temporaneo dei procedimenti di morosità.

Terminato il periodo di blocco, i fornitori si sono trovati a dover riavviare le procedure di costituzione in mora dei clienti/utenti finali, rispettando i tempi di preavviso previsti dalle regole settoriali, dovendo garantire a determinate categorie di clienti/utenti la possibilità di rateizzare i relativi importi senza il pagamento di interessi.

Le imprese hanno pertanto dovuto modificare le proprie procedure di gestione della morosità nel rispetto dei requisiti regolatori. Gli effetti tuttavia sono inevitabilmente più delineati anche sul piano gestionale, per quanto attiene le misure a salvaguardia dei risultati economici-finanziari.

Contenuti

09.30    La regolazione della morosità ai tempi del Covid-19

10.00     Nuovi strumenti per la gestione della morosità post emergenza

10.30     Gli aspetti legali da tenere in considerazione

11.00    La parola ai gestori

11.30     Questions & Answers

12.00     Chiusura lavori