Morosità nel settore idrico

Descrizione

Nei primi 6 mesi del 2020 il servizio idrico integrato si è caratterizzato per numerose novità in tema di gestione della morosità. Dall’1 gennaio sono entrate in vigore la REMSI e la disciplina della prescrizione biennale. ARERA è inoltre intervenuta con numerosi provvedimenti per mitigare le situazioni di potenziale criticità legate alla pandemia COVID-19.

Blocco temporaneo dei procedimenti di morosità, obbligo di riavviare le procedure di costituzione in mora degli utenti finali, possibilità di rateizzazione degli importi senza il pagamento di interessi, sono solo alcuni dei requisiti regolatori con i quali i Gestori si son scontrati.

Le imprese hanno dovuto modificare le proprie procedure di gestione della morosità nel rispetto della regolazione. Gli effetti inevitabilmente si riscontrano anche sul piano gestionale, per quanto attiene le misure a salvaguardia dei risultati economico-finanziari.

Contenuti

09.30    Regolazione Morosità e pandemia COVID-19

10.00    L’emergenza come occasione per l’utilizzo di nuovi strumenti

10.30    Aspetti legali della morosità

11.00    La testimonianza dei gestori

11.30    Questions & Answers

12.00    Chiusura lavori