Qualità rifiuti | Stato dell’arte e piani di adeguamento

Descrizione

A ben 114 giorni dalla entrata in vigore del TQRIF, forti delle numerose consulenze fornite, facciamo il punto sulla riforma del settore rifiuti e sul profondo cambiamento che si sta verificando.

Nei primi mesi dell’anno sono stati determinati gli schemi regolatori e sono state approvate le componenti tariffarie a copertura degli oneri per l’adeguamento alla regolazione della qualità.

Su questo argomento i nostri consulenti hanno seguito oltre 350 gestioni di ogni tipo, contribuendo a definire piani di adeguamento efficaci, individuando le maggiori criticità e ricercando le migliori soluzioni.

È ora possibile fare un primo bilancio circa gli impegni assunti e le risorse effettivamente disponibili per ottemperare ai nuovi obblighi di servizio e livelli di qualità.

Contenuti

  • TQRIF: a che punto siamo?
  • Le gestioni, lo schema regolatorio e le coperture tariffarie: dati, scelte e strategie
  • Segnali dal campo, dal piano di adeguamento al cambiamento:
    • Hard Changes: Pronto intervento, Sistemi informativi, Carte di qualità del servizio
    • Soft Changes: Formazione, Analisi processi, Gestione del cambiamento
  • Opportunità colte e nuovi obiettivi
  • Conclusioni