Rifiuti: investire sulla qualità ripaga

Descrizione

Il webinar offre una visione strategica della regolazione della qualità, dimostrando le opportunità riservate ai gestori che saranno in grado di investire in questa direzione, nonché i rischi che gravano sulle gestioni non conformi o non performanti.

La regolazione obbligherà tutte le gestioni a raggiungere livelli di qualità omogenei, ancorché con gradualità e asimmetria a partire da schemi regolatori diversi. Gli attuali standard generali saranno integrati da standard specifici, indennizzi automatici, incentivi per chi centra gli obiettivi assegnati e penalità negli altri casi, senza eccezioni.


Nel settore idrico sono stati assegnati incentivi per circa 135 milioni di euro: chi ha investito ha ottenuto incentivi multimilionari perché molti altri son stati esclusi in esito alle estese verifiche condotte dall’Autorità.


In questa prospettiva, già dal primo anno di applicazione della qualità regolata serve investire in un presidio costante.  A tal proposito, Utiliteam offre un supporto continuativo che include servizi di project management, attività operative e verifiche infra-annuali, che vanno svolte a partire dal primo trimestre di applicazione. Solo così si può evitare il rischio che emergano inconvenienti senza più possibilità di rimedio al momento della prima comunicazione verso ARERA, prevista per marzo 2024.

Durante il webinar i partecipanti apprenderanno come affrontare il 2023 insieme ad Utiliteam. Saranno presentati i servizi che, capitalizzando l’esperienza maturata negli altri settori regolati, accompagneranno le imprese del settore rifiuti verso una gestione strategica della qualità.