RQTI | Analisi dei dati, strategie e azioni

Descrizione

L’analisi dei dati resi disponibili da ARERA consente ai gestori del settore idrico di acquisire consapevolezza del proprio posizionamento sotto il profilo della qualità tecnica, sia dal punto di vista della compliance regolatoria che dal punto di vista della performance.

La valutazione del proprio posizionamento è indispensabile per elaborare una strategia di evoluzione del sistema di gestione della qualità tecnica e delle infrastrutture, con conseguente pianificazione delle azioni di miglioramento continuo. Anche l’Autorità conferma la necessità e l’imprescindibilità di perfezionare la gestione degli investimenti per migliorare o mantenere i risultati raggiunti.

Le aziende del settore idrico hanno quindi l’esigenza di rafforzare il proprio sistema di gestione dei dati e degli investimenti. Un corretto sistema di gestione della qualità tecnica, sia sotto il profilo organizzativo che informativo, è condizione necessaria per una corretta misurazione delle performance acquisite e per ottemperare agli adempimenti regolatori, accedendo di conseguenza ai meccanismi incentivanti.

Il raggiungimento degli obiettivi deve essere ottenuto inoltre mediante una corretta pianificazione degli investimenti e un’efficace controllo degli stessi sotto il profilo fisico, economico e degli indicatori di qualità tecnica.

Contenuti

10.00      La stretta relazione tra qualità e investimenti

10.15     I dati RQTI visti da vicino

10.45     Realizzare gli investimenti programmati

11.15      Conclusioni e proposte

11.30     Chiusura lavori