Le tariffe di vendita dell’energia elettrica
Descrizione
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha finalmente attuato la terza fase della riforma delle tariffe elettriche domestiche, dal 1°gennaio 2020 è avvenuta l’eliminazione degli scaglioni di consumo per tali utenze che comunque rimangono, sebbene in maniera implicita, nel calcolo dei chilowattora sottoposti ad accisa.
Il decreto Milleproroghe del 30 dicembre 2019 ha fatto slittare al 1°gennaio 2022 la fine del regime di Maggior Tutela rendendo quindi indispensabile per i venditori sul mercato libero confrontarsi con livelli di prezzo imposti da ARERA e, in parte, dal mercato. Aspetti sui quali si focalizzerà la prima parte del corso.
Contenuti
10.30 Registrazione partecipanti e welcome coffee
11.00 Quadro normativo del settore elettrico ed evoluzione del mercato elettrico italiano
11.15 Le novità del 2020 e la Maggior Tutela elettrica
12.00 Struttura tariffaria e componenti di costo
13.00 Light lunch
14.00 Le tariffe elettriche 2020, esempio di applicazione in bolletta
15.30 Chiusura lavori