CAS 2016 | Manuale di contabilità regolatoria

Con la deliberazione 24 marzo 2016, 137/2016/R/com, e in particolare con l’Allegato A alla medesima deliberazione (TIUC), l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha integrato le disposizioni di separazione contabile per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica e del gas, con le disposizioni in materia di obblighi di separazione contabile per i gestori del servizio idrico integrato.

Per la raccolta dei CAS per l’esercizio 2016 vi sono importanti novità rispetto alle edizioni delle precedenti raccolte.
In primo luogo, con l’entrata in vigore del TIUC, gli obblighi di redazione e trasmissione dei CAS sono stati estesi anche a gestori del SII.
Inoltre, la raccolta è stata divisa in due fasi.

La prima, con avvio il 3 luglio 2017, è stata riservata alle imprese operanti nel settore elettrico e il gas; tra queste, le imprese multiutility, che oltre ad operare nel settore elettrico e gas, operano anche in una delle attività del settore idrico e che sono tenute al Regime ordinario di separazione contabile ai sensi del comma 8.1 del TIUC.
Con la seconda fase della raccolta, avviata in data 6 novembre u.s., sono stati aperti il Regime Ordinario, completo di tutte le attività del settore idrico, a tutte le imprese che operano in questo settore, e il Regime Semplificato del SII (Articolo 28 del TIUC).
Pertanto, per le imprese che operano esclusivamente nel settore idrico la raccolta dei conti annuali separati relativi all’esercizio 2016 deve essere effettuata con la seconda fase della raccolta.