Nel 2014 il d.lgs 102 ha recepito la DE 2012/27/UE sulla promozione dell’efficienza energetica, introducendo disposizioni sul settore ed attribuendo all’ARERA specifiche funzioni di regolazione in materia di teleriscaldamento e teleraffrescamento, nonché il compito di “promuovere lo sviluppo del teleriscaldamento e teleraffrescamento e della concorrenza”, come espressamente sancito dallo stesso legislatore.

Il perimetro regolatorio dell’Autorità include diversi aspetti del settore, tra cui: la qualità tecnica e commerciale del servizio, la misura e la contabilizzazione del calore (freddo e acqua calda sanitaria), le tariffe di allacciamento e, in casi specifici ovvero esclusivamente qualora sussista l’obbligo di allacciamento alle reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento imposto da Regioni o Comuni, le tariffe di fornitura, il diritto di scollegamento, la connessione di unità di generazione del calore alle reti.

I consulenti Utiliteam hanno esperienza nell’intera catena di valore e sanno affiancare il cliente per affrontare al meglio i cambiamenti dettati dal settore e far fronte agli adempimenti emessi dal regolatore.