Efficienza energetica | DCO sul contributo tariffario
Pubblicato il Documento di Consultazione DCO 47/2020/R/efr “Revisione del contributo tariffario nell’ambito del meccanismo dei titoli di efficienza energetica alla luce della sentenza del T.A.R. Lombardia n. 2538/2019” che presenta gli orientamenti di ARERA in merito al contributo tariffario da riconoscere ai distributori adempienti agli obblighi di risparmio energetico nell’ambito del meccanismo dei TEE, in considerazione della sentenza del TAR Lombardia n. 2538/2019.
In particolare, la DCO propone:
- di confermare il valore del contributo tariffario già erogato in relazione all’anno d’obbligo 2018;
- di confermare il valore del contributo tariffario in acconto (175 €/TEE) per i titoli annullati a fine novembre;
- di confermare le modalità di erogazione dei contributi tariffari in acconto e definitivo;
- di modificare la struttura della formula di determinazione del valore contributo tariffario unitario. La nuova formula individua il valore come minimo tra cap tariffario (che viene confermato pari a 250/TEE) e un secondo termine calcolato come differenza tra cap e prodotto tra un coefficiente delta e la differenza tra cap e prezzo medio ponderato calcolato sugli scambi di mercato e bilaterali;
- di confermare il meccanismo dei TEE virtuali ed il flat tra il valore di questi ultimi ed il cap (10 €/TEE);
- di eliminare la specifica raccolta dati ai fini dell’individuazione dei soggetti obbligati e della ripartizione degli obiettivi utilizzando invece i dati già comunicati dagli Operatori ad ARERA per effetto delle disposizioni presenti nel TIQE (settore energia elettrica) e nel RQDG (settore gas).
Il termine di consultazione è il 12 marzo p.v..
Per valutare gli impatti della DCO o per ricevere un supporto per il monitoraggio dei mercati e delle novità di regolazione con effetti sulla volatilità dei prezzi dei TEE contatta i nostri esperti.