EMERGENZA COVID-19: PROROGA PROCEDIMENTI GSE

A causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, il GSE – Gestore dei Servizi Energetici – ha deciso, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, di prorogare parte dei procedimenti gestiti e dei connessi adempimenti in capo agli Operatori.

In particolare, vengono differiti:

  • al 22 luglio 2020 il termine per l’assolvimento degli obblighi specifici di risparmio energetico in capo ai Soggetti Obbligati nell’ambito del meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica;
  • al 22 maggio 2020 il termine per la presentazione delle richieste di riconoscimento di funzionamento in regime di Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) e di richiesta di emissione di Certificati Bianchi per la CAR;
  • al 22 maggio il termine per l’invio, da parte delle imprese di vendita di energia e dei produttori di energia, dei dati necessari alla determinazione dei mix energetici (Fuel Mix Disclosure);
  • al 22 maggio 2020, la data di pubblicazione del bando previsto dall’articolo 40-ter della Legge 28 febbraio 2020, n. 8, finalizzato all’accesso agli incentivi previsti dalla legge n. 145/2018 (Legge di bilancio 2019) per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas, con potenza elettrica non superiore a 300 kW e facenti parte del ciclo produttivo di una impresa agricola, di allevamento, realizzati da imprenditori agricoli anche in forma consortile e la cui alimentazione deriva per almeno l’80% da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici e per il restante 20% da loro colture di secondo raccolto;
  • al 30 aprile il termine per presentare osservazioni alla consultazione pubblica sulle nuove Guide settoriali, a integrazione della Guida operativa pubblicata mediante Decreto Direttoriale del 30 aprile 2019 in tema di presentazione di richieste di certificazione nell’ambito del meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica.

Sono state inoltre definite specifiche proroghe per la presentazione della documentazione a cura degli operatori, anche con riferimento alla conclusione dei lavori, prevista con riferimento ai Decreti FER 2012, 2016 e 2019, del Conto Termico e del Biometano. Per il dettaglio è possibile consultare l’elenco dei procedimenti oggetto di proroga pubblicato dal GSE.
La proroga non sarà applicata ai procedimenti amministrativi che il GSE, sulla base dei documenti già nella propria disponibilità, potrà concludere con esito positivo.