Gas ed Energia elettrica | Al via ispezioni in materia di unbundling contabile
Con la pubblicazione della Delibera 599/2022/E/COM ARERA avvia una campagna di verifiche documentali in materia di separazione contabile e di investimenti, per gli anni 2018-2021, per un campione di 5 imprese di distribuzione e trasporto del settore gas e di 3 imprese di distribuzione del settore elettrico alle quali si applica il regime tariffario individuale, comprese, se del caso, le eventuali società controllanti e le altre imprese del gruppo societario, anche di servizi.
Oggetto delle verifiche:
- la conformità al TIUC delle modalità seguite dalle imprese nella compilazione dei conti annuali separati, con particolare riferimento ai criteri di separazione delle poste economiche e patrimoniali per attività e per comparto;
- la coerenza tra la movimentazione delle immobilizzazioni comunicata ai fini della contabilità regolatoria (unbundling) redatta ai sensi del TIUC e quella comunicata in sede di raccolta dati ai fini delle determinazioni tariffarie di competenza dell’Autorità, nonché con quella risultante dai bilanci certificati;
- che gli investimenti effettuati siano compatibili con l’efficienza e la sicurezza, e siano realizzati secondo criteri di economicità;
- che la valorizzazione delle transazioni nell’ambito del gruppo societario avvenga sulla base del prezzo di libera concorrenza;
- che le procedure interne di definizione degli obiettivi aziendali e le politiche di incentivazione e i meccanismi di delega del management, siano compatibili con i criteri di efficienza, sicurezza ed economicità degli investimenti;
- ogni elemento ritenuto utile a verificare la correttezza delle informazioni trasmesse all’Autorità.
Gli accertamenti saranno svolti nei confronti di imprese di distribuzione aventi oltre 25.000 POD nel settore elettrico e 50.000 PDR nel settore gas.