Il servizio idrico di fronte all’emergenza COVID-19

In questo periodo caratterizzato dal Covid-19, il Servizio Idrico Integrato è chiamato a un considerevole sforzo per attuare la riforma dettata dell’Autorità e per sostenere piani di investimento sempre più impegnativi finalizzati allo sviluppo e ammodernamento delle infrastrutture che consentano di conseguire obiettivi di qualità tecnica.

Come affrontare tale sforzo nonostante l’emergenza sanitaria? Come garantire il regolare svolgimento delle attività? Come conseguire obiettivi che sarebbero stati sfidanti anche in condizioni normali?

Ne parleremo con i gestori che operano nelle zone più colpite dall’epidemia.

Qui più che altrove è stato difficile affrontare la Fase 1 e saranno impegnative le fasi successive.
Quali sono secondo loro gli aspetti più complessi da affrontare? E quali misure stanno adottando?
In uno scenario inedito, dove non è per nulla facile individuare la best practice, è particolarmente preziosa l’opportunità di mettere a fattor comune le esperienze, a partire da quelle che stanno maturando nei contesti più impegnativi.