Nuovo piano ispezioni 2017

L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico annuncia oltre 170 nuove ispezioni e controlli tecnici che condurrà nel 2017 congiuntamente alla Guardia di Finanza (comunicato stampa del 9 marzo).

Ai sopralluoghi previsti presso le sedi delle società si accompagnerà anche l’attività di controllo documentale su quanto dichiarato.

Un piano di vigilanza che dedicherà particolare attenzione alla verifica del rispetto dei meccanismi previsti a protezione dei clienti finali e del corretto funzionamento del mercato, controlli sui costi dichiarati dalle imprese ai fini del calcolo delle tariffe pagate dai clienti finali, il rispetto degli adempimenti per la presentazione delle bollette e degli obblighi di comunicazione al Sistema Informativo Integrato.

È inoltre previsto un rafforzamento dei controlli in materia di unbundling e un importante presidio a sostegno delle condizioni di sicurezza del servizio.

Alcune ispezioni saranno volte ad accertare l’effettiva e corretta implementazione degli impegni ripristinatori assunti dalle imprese in alternativa al pagamento delle sanzioni a seguito di inadempienze rilevate nel corso delle attività ispettive.

 

Per saperne di più su come funziona l’attività di enforcement, quali sono i comportamenti virtuosi in caso di ispezione, come mitigare l’entità della sanzione o come presentare una proposta di impegni vincente è disponibile il corso di formazione “L’attività ispettiva svolta dall’AEEGSI” (codice 200).