Pubblicate le regole per l’accesso alle infrastrutture ferroviarie
La data odierna rappresenta una pietra miliare per il mercato dei servizi ferroviari in Italia. E’ stato infatti pubblicato dalla Autorità di Regolazione dei Trasporti (Delibera 70) il sistema di regole al quale è sottoposto il gestore della rete e delle infrastrutture, per garantire un accesso equo e non discriminatorio alle stesse. Si tratta di uno dei provvedimenti che, più di altri, consentirà concretamente lo sviluppo effettivo delle gare regionali per i servizi ferroviari per il trasporto pubblico.
Le regole disciplinano l’assegnazione della capacità e la gestione contrattuale delle tracce, i pedaggi, la gestione del traffico, i servizi di manovra, le modalità di utilizzo degli spazi di stazione e dei servizi per i passeggeri a mobilità ridotta.
Nei prossimi mesi il gestore dell’infrastruttura ha l’obbligo di consultare gli operatori e di attivare le soluzioni operative coerenti con il nuovo regime.
In particolare, entro tre mesi il gestore dell’infrastruttura dovrà pubblicare il nuovo Accordo Quadro per la prenotazione della capacità per i servizi di trasporto pubblico locale.
Altro contenuto fondamentale della Determinazione ART 70/2014 è l’avvio del procedimento per la definizione dei criteri di determinazione dei pedaggi per l’uso della infrastruttura ferroviaria, correlati ai costi e agli investimenti sostenuti al netto dei contributi pubblici. Tale impostazione consente, da subito, ai regolatori e alle imprese di stipulare i contratti di affidamento con la certezza che le partite economiche relative ai pedaggi e agli eventuali investimenti congiunti saranno aggiornate in corso di contratto sulla base di solidi e chiari criteri di corretta remunerazione del capitale investito netto e di equa copertura dei costi operativi.