Realizzare nuovi investimenti al tempo del coronavirus
Gli investimenti sono e rimarranno per il settore idrico una sfida cruciale per il mantenimento, lo sviluppo e l’ammodernamento delle infrastrutture in ottica di miglioramento della qualità tecnica del servizio.
Mai come ora, la corretta e puntuale esecuzione dei piani di investimento è un elemento essenziale per garantire la sostenibilità del servizio idrico, sia dal punto di vista economico-finanziario che ambientale. Occorre avere a disposizione tutti gli strumenti necessari e applicare le tecniche di gestione appropriate, partendo dalla attribuzione delle corrette priorità e dalla valutazione degli scenari alternativi già al momento di progettare gli interventi, per poi assicurare che tutti i processi a valle, dalla supply-chain alla gestione dei cantieri, si svolgano efficacemente.
L’incremento della spesa pianificata registrato negli ultimi anni, accompagnato da un tasso di realizzazione non sempre ottimale, delinea l’opportunità di verificare ed ottimizzare il ciclo di pianificazione, realizzazione e controllo degli investimenti per affrontare al meglio questa e le nuove sfide introdotte dall’evoluzione della regolazione e dalle emergenze sanitarie ed economiche.
Sono dunque di grande attualità alcune importanti questioni:
- quali sono le caratteristiche di un ciclo di pianificazione, realizzazione e controllo efficiente ed efficace anche nel contesto dell’emergenza sanitaria ed economica attuale?
- come le metodiche di Project Control possono contribuire a migliorare il tasso di realizzazione degli investimenti?
- quali sono gli aspetti della nuova regolazione tariffaria maggiormente impattanti per gli investimenti?
- quali sono i legami tra il “normale” ciclo di pianificazione, realizzazione e controllo degli investimenti ed il mondo dei finanziamenti?
- quali sono i possibili presidi da adottare per prevenire e gestire le sollecitazioni della crisi sui contratti e sui fornitori?
Il 17 giugno, durante il terzo appuntamento degli Utiliteam Online Sii Talks, analizzeremo come realizzare nuovi investimenti al tempo del Coronavirus.