Webinar Rifiuti: Metodo tariffario | Aggiornamento biennale

Con la Deliberazione 389/2023/R/rif ARERA definisce le regole e le procedure per l’aggiornamento biennale (2024-2025) delle entrate tariffarie di riferimento e delle tariffe di accesso agli impianti di chiusura del ciclo “minimi”, o agli impianti “intermedi” da cui provengono flussi indicati come ingresso a impianti di chiusura del ciclo “minimi”.

Le novità introdotte dalla Delibera diffusa da ARERA saranno argomento del nostro prossimo webinar, programmato per il 12 settembre 2023ore 10.00/11.00, durante il quale saranno illustrate le principali opportunità per i gestori di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.

In analogia a quanto avvenuto negli altri settori regolati, gli esperti Utiliteam evidenzieranno perché il prossimo aggiornamento non deve essere considerato un mero adempimento, bensì un momento centrale nella pianificazione strategica del gestore.

Si darà evidenza del ruolo centrale della regolazione tariffaria e della rilevanza del MTR-2 per la pianificazione del servizio, la gestione della qualità, la definizione del nuovo contratto (sia in termini di corrispettivo che di equilibrio economico finanziario) e il dialogo con l’ETC.

Diventa quindi di estrema rilevanza definire una strategia tariffaria di lungo periodo: un’azione che necessariamente deve avere priorità massima nelle agende dei gestori rifiuti.

DESTINATARI

  • Direttore generale
  • Direttore amministrativo
  • Responsabile pianificazione e controllo
  • Responsabile tariffe
  • Responsabile regolazione

RELATORI

Giuseppe Sbarbaro | Amministratore Unico | Utiliteam Co. Srl

Annalisa Bisceglie| Account Manager | Utiliteam Co. Srl

 

 


UTILITEAM ONLINE TALKS

Questo appuntamento fa parte di un ciclo di quattro webinar dedicati al settore rifiuti.