Tool di calcolo MTR-2 2024-2025

Con Determina 1/2023 del 6 novembre 2023, ARERA ha approvato gli schemi tipo degli atti costituenti l’aggiornamento della proposta tariffaria per il biennio 2024-2025 e delle modalità operative per la trasmissione all’Autorità, nonché i chiarimenti sugli aspetti applicativi della disciplina tariffaria del servizio integrato dei rifiuti urbani.

Gli schemi tipo adottati sono i seguenti:

  • tool di calcolo comprensivo dello schema di piano economico-finanziario di aggiornamento tariffario biennale 2024-2025;
  • schema tipo di relazione di accompagnamento;
  • schema tipo di dichiarazione di veridicità per i gestori di diritto privato e peri gestori di diritto pubblico.

LE NOVITà INTRODOTTE

La Determina ha introdotto importanti novità nel tool di calcolo MTR-2. Tra queste, vi sono:

  • introduzione del nuovo coefficiente CRIa nella determinazione del parametro Pa che verifica il limita alla crescita annuale delle tariffe. Il coefficiente CRIa, legato ai maggiori oneri sostenuti negli anni 2022 e 2023 riconducibili alla dinamica dei prezzi dei fattori produttivi, può essere valorizzato dall’ETC entro il limite del 7%;
  • conguaglio straordinario derivante dall’aggiornamento del valore del tasso di inflazione I2023 pubblicato con Deliberazione 389/2023/R/RIF;
  • possibilità di rinvio strutturato di alcune poste di conguaglio oltre l’annualità 2025;
  • conguaglio derivante da quanto disposto all’ Art. 2 della Deliberazione 389/2023/R/RIF legato allo scomputo degli oneri afferenti alle attività di “prepulizia, preselezione pretrattamento degli imballaggi plastici provenienti dalla raccolta differenziata”.