Webinar Rifiuti: La spinta di ARERA all’equilibrio economico finanziario

3 ottobre 2023, ore 10.00-11.00

Il tema dell’equilibrio economico finanziario è stato introdotto dall’Autorità fin dalla prima definizione del Metodo Tariffario Rifiuti. I nuovi provvedimenti pubblicati ad agosto 2023 hanno reso questo argomento centrale non solo nel momento della definizione tariffaria, ma anche in fase di adeguamento dei contratti in essere allo schema tipo definito con la Delibera 385/2023/R/rif del 03 agosto 2023. Tale attività è stata resa obbligatoria in forza dell’efficacia etero-integrativa dei contratti che disciplinano la gestione del ciclo dei rifiuti urbani, riconosciuta dai provvedimenti di regolazione dell’Autorità.

La verifica dell’equilibrio economico finanziario si traduce necessariamente nella definizione di un Piano Economico Finanziario distinto dal cosiddetto “PEF Grezzo” che costituisce un adempimento ai fini della determinazione delle entrate tariffarie.

Questo ulteriore PEF è quindi il PEF di Affidamento, come previsto dall’Allegato alla Delibera 385/2023/R/rif. Quali caratteristiche dovrà avere? Quale valenza dovrà assumere nella ridefinizione del contratto? Quanti ne dovranno essere redatti? A questi e altri interrogativi risponderanno i nostri esperti durante il webinar, in programma la prima settimana di ottobre.

DESTINATARI

  • Direttore generale
  • Direttore amministrativo
  • Responsabile pianificazione e controllo
  • Responsabile tariffe
  • Responsabile regolazione

RELATORI

Giuseppe Sbarbaro | Amministratore Unico | Utiliteam Co. Srl

Luigi Giuri | Avvocato | Giuri e Associati – Studio legale

 


UTILITEAM ONLINE TALKS

Questo appuntamento fa parte di un ciclo di quattro webinar dedicati al settore rifiuti.