Aggiornamento Normativo Teleriscaldamento

Il settore di teleriscaldamento e teleraffrescamento è interessato da circa 3 anni dall’attività di regolazione da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Dopo un’attività di indagine e consultazione, l’Autorità inizia a emanare provvedimenti con impatto sulle organizzazioni e le attività dei gestori di reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento e delle società che si occupano della vendita del servizio.

Gli operatori del settore devono esaminare frequentemente la produzione normativa per individuare e interpretare i nuovi requisiti e adempimenti a cui dovranno attenersi. Tutto ciò con il rischio di non rilevare o di non comprendere correttamente le nuove prescrizioni, che talvolta possono essere poco evidenti o di difficile interpretazione.

Da oggi, il nostro servizio di Aggiornamento Normativo si dedica anche al settore del teleriscaldamento e del teleraffrescamento e si compone delle seguenti attività:

  • monitoraggio di tutti i provvedimenti emanati da ARERA;
  • analisi delle prescrizioni, con discernimento e comprensione dei contenuti innovativi da queste apportati;
  • valutazione delle ricadute operative sulla struttura e sulle prassi organizzative degli operatori;
  • redazione delle comunicazioni recanti la descrizione sintetica delle nuove prescrizioni e del relativo impatto organizzativo;
  • invio a mezzo di e-mail delle comunicazioni agli utenti del servizio.

Garantiamo un continuo approfondimento normativo mediante informative chiare, veloci e precise che permette alle aziende di comprendere le novità e valutare agevolmente gli impatti sui processi aziendali.